Come togliere il pannolino
QUANDO? Ogni bambino raggiunge la maturità sfinterica in modo autonomo, in linea di massima, però, si può cominciare in un periodo compreso tra i 18 e i 24 mesi. uno […]
QUANDO? Ogni bambino raggiunge la maturità sfinterica in modo autonomo, in linea di massima, però, si può cominciare in un periodo compreso tra i 18 e i 24 mesi. uno […]
È ormai universalmente riconosciuto che andare al nido fa bene, concordano su ciò sociologi, medici e pedagogisti, numerosi studi dimostrano che i bambini che hanno frequentato l’asilo nido saranno adulti […]
I CHIODINI Quercetti sono un gioco “vecchio”, nati nel 1953, ideati da Alessandro Quercetti, che sviluppò l’idea di un gioco semplice e geniale, brevettandola in Italia. Inizialmente il gioco era […]
A molti genitori sarà capitato di notare come ad un certo punto il bambino, tra tutti gli oggetti e i giocattoli che ha a disposizione, cominci a mostrare una certa […]
Musica per bambini: a marzo è in partenza un percorso di 5 incontri di introduzione alla musica per bambini da 2 a 6 anni, presso lo SPAZIO ARCOBALENO in via […]
Spazio Arcobaleno, servizi e attività dedicati a bambini, genitori e famiglie: Asilo nido, feste di compleanno, laboratori, servizio di consulenza psicologica e psicoeducativa,baby parking, corsi per adulti. DOMENICA 4 OTTOBRE […]
Il cestino dei tesori è un’attività che viene proposta ai bambini di età dai 6 ai 12 mesi. Attraverso questo gioco, creato dalla pedagogista E. Goldschmied, i bambini hanno modo […]
“Non si mangia mai da soli, si mangia sempre alla tavola dell’Altro.” (M. Recalcati) La fame è un istinto fisiologico e in quanto tale è innato, mentre l’alimentarsi è un’abitudine […]